Azienda
La nostra azienda nasce nel 1983 in principio con il nome di “Gaiardelli Ivano impianti idro-sanitari” in provincia di Verona.
Nel 2010 la fusione con artigiani locali, porta innovazione all'azienda che oltre ad espandersi crea un ufficio tecnico attento alle esigenze del cliente. L'impresa rinnovata prende il
nome di Arena Impianti.
L'esperienza nel settore dell'impiantistica idraulica civile e industriale del fondatore, Gaiardelli Ivano, consente all'impresa di lavorare per importanti
aziende nei diversi settori e di specializzarsi nella realizzazione di impianti idraulici e di climatizzazione.
Innovazione
Grazie al nuovo ufficio tecnico siamo in grado di consigliare le soluzioni migliori nella realizzazione degli interventi richiesti,
proponendo varie alternative sia a livello tecnologico che di investimento economico, cercando sempre di soddisfare le esigenze dei nostri clienti a partire dalla prestazione iniziale del
servizio prescelto, fino alla sua conclusione, prestando particolare attenzione alla
sostenibilità ambientale, all’efficienza e risparmio energetico.
Sviluppo
La società Arena Impianti realizza tutto con materiale di qualità e delle migliori marche acquistando da molti anni nei magazzini specializzati che si trovano nell’ambito del territorio Veneto-Lombardo, avendo così raggiunto delle favorevoli condizioni, sia per la competitività dei prezzi che per l’assistenza. Le capacità tecniche di lavorazione, l'utilizzo di uno staff qualificato, la professionalità nella conduzione dei cantieri, l'utilizzo di tecniche, strumenti e tecnologie tradizionali e innovative, fanno di Arena Impianti un'azienda all'altezza delle aspettative del mercato dell'impiantistica idraulica.
Le nostre opere sono il frutto di un impegno costante verso il miglioramento degli standard qualitativi.
Impianto radiante a pavimento fresato
Si tratta di un sistema di riscaldamento che crea micro-canali nel massetto o pavimentazione esistente per alloggiare le tubazioni dell'acqua calda, offrendo un modo rapido ed economico per installare un riscaldamento radiante senza demolizioni. Questo permette di ridurre i tempi di installazione, l'aumento dell'altezza del pavimento e i costi, permettendo una rapida reattività e un comfort termico uniforme grazie al contatto diretto delle tubazioni con il pavimento. È particolarmente adatto per le ristrutturazioni, dove la riduzione dell'impatto dei lavori è fondamentale.
Come funziona
1.Fresatura del massetto:
Una macchina specifica incide il pavimento esistente o il massetto, creando delle scanalature con una profondità ridotta (circa 15-18 mm).
2.Pulizia e verifica:
I canali fresati vengono puliti da polvere e detriti, e poi aspirati e riempiti d'aria compressa per verificare l'assenza di perdite nel circuito.
3.Posa delle tubazioni:
Le tubazioni vengono inserite nei canali fresati e srotolate con un apposito strumento.
4.Posa della copertura:
Il massetto viene livellato per essere a contatto con la pavimentazione, che viene quindi posata.
- Vantaggi principali:
• Nessuna demolizione:
• Bassa inerzia termica:
• Risparmio energetico:
• Comfort elevato; Il calore viene distribuito uniformemente dal basso verso l'alto, creando un ambiente confortevole e riducendo la circolazione di polvere.
• Versatilità; riscaldamento e raffrescamento